Articoli
Chisinau Wines & Spirits Contest 2013 – Risultati
Il Chisinau Wines & Spirits Contest si svolge ogni anno in Moldavia ed ha raggiunto il traguardo della XII° edizioni. Il CWSC è sotto il patrocinio dell’OIV (Organisation International de la Vigne et du Vin) e segue le linee direttive di questo esemplare organismo. La Moldavia è l’unico Paese al mondo ad avere una strada […]

Vino Antico
Sistematiche e prolungate campagne di scavo, dal ’91 al ’99, sono state dedicate all’ormai poco noto relitto del Faro i cui resti giacevano sui fondali rocciosi e sabbiosi a breve distanza dal faro di San Vito lo Capo (Sicilia). La pagina finale della sua tragica storia inizia quando fu caricata con mercanzie di vario genere, […]
Fiasca del Pellegrino
Da Circa sei secoli giaceva sotto la sabbia, in balia delle forti correnti marine, nelle acque del canale di Favignana, stretto braccio di mare che separa la più grande delle isole Egadi e l’Isola Longa che chiude a Ovest lo Stagnone di Mozia. Questo lungo periodo non ha, però, intaccato quello che si può […]
Le star della 68esima Mostra del cinema di Venezia brindano con il Friulano Tipicamente friulano , di Maurizio Aguglia
Le star della 68esima Mostra del cinema di Venezia brindano con il Friulano Tipicamente friulano , di Maurizio Aguglia:
Il Vino di Mozia!
L’incanto di Mozia! Fondata dai Fenici alla fine dell’ VIII sec. a.C., è posta nella punta nord-occidentale della Sicilia, vicino Trapani e quasi di fronte Marsala, dove il mare ha formato una laguna chiamata Stagnone di Marsala (riconosciuto riserva naturale nel 1984 – virtual tour – qui – qui – qui e qui). E’ la principale isola […]
L’Etna con le sue ceneri vulcaniche – Tenuta delle Terre Nere – Feudo di Mezzo – Il Quadro delle Rose – Etna Rosso Doc 2008
Etna, una terra di conquista. Sono stati lungimiranti quei produttori Toscani che già da circa un decennio hanno piantato radici acquistando terre e antichi palmenti sul Vulcano, avendo capito perfettamente le potenzialità di questo nostro grande territorio. Fra questi c’è Marco De Grazia, Toscano di […]