Da Circa sei secoli giaceva sotto la sabbia, in balia delle forti correnti marine, nelle acque del canale di Favignana, stretto braccio di mare che separa la più grande delle isole Egadi e l’Isola Longa che chiude a Ovest lo Stagnone di Mozia. Questo lungo periodo non ha, però, intaccato quello che si può considerare come il più antico vino pervenutoci ancora allo stato liquido. Continua…
[…] Ai ritrovamenti in mostra, tra anfore e reperti d’età preistorica, una statua acefala e la Fiasca del Pellegrino, si intrecciano suggestive installazioni olografiche dedicate alla ricostruzione […]
"Mi piace""Mi piace"