Lascia un commento

Antica Tenuta del Nanfro – Cerasuolo di Vittoria DOCG – Sammauro 2005

Dove: Sicilia – Italia
Denominazione: Docg – Denominazione di origine controllata e garantita
Tipologia: Rosso
Vitigni: Nero d’Avola e Frappato
Alcool: 13,50
Prezzo: Euro 7 Circa
Data degustazione: 17/12/2008
Valutazione: @@@@


La zona di produzione ed i vigneti sono ubicati a Caltagirone (CT).

L’azienda Antica Tenuta del Nanfro usa il metodo di coltivazione biologica certificata Certificazione QC&I International Services.
Il Sammauro è formato dal 50% Nero d’Avola e 50% Frappato di Vittoria, provenienti da un suolo composto di arenario, mediamente profondo con uno strato di argilla ma di tessitura sabbiosa.
Età madia del vigneto e di 9 – 10 anni, giace ad una altitudine di Mt. 400 s.l.m. il sistema di allevamento è Controspalliera, la potatura Guyot.
Dopo la raccolta delle uve, che avviene a partire dalla prima decade di settembre, queste vengono vinificate tradizionalmente in rosso in vasche di acciaio a temperatura controllata per poi passare ad un affinamento di 6 mesi in vasche di cemento.


Nel bicchiere è rosso rubino limpido con riflessi arancio appena accennati.
Entra al naso di ciliegia, lamponi e mallo di noce, erbe aromatiche, liquirizia, agrumato d’arancio e mandarino, con sentori di foglie di tabacco, il tutto è sospinto da un sottile nota eterea.
In bocca entra secco, piacevolmente caldo e si esprime con una rilassante morbidezza glicerica avvolgente, ha tannini fini ed asciutti, ed è ben bilanciato dalla fresca sapidità, permane in bocca piacevolmente.


Nasce dalle mani dell’enologo Vincenzo Bambina.
Il Sammauro è un Vino intelligente e rilassato.
W la vasca di cemento!


Origine Vinix – Link – http://www.vinix.it/degustazioni_detail.php?ID=1270

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: